Questo Blog, già figurinostorico.blogspot.com, che sosteneva che "la storia si può raccontare in tanti modi. Noi abbiamo inventato un nuovo modo di raccontarla:con il figurino storico. Firmato: la Tavola Rotonda Osimo." Si aprirà da parte della Galleria del Figurino Storico un sito. Questo blog continua a svolgere la sua funzione: di descrivere il Costume Militare attraverso i secoli,ovvero l'Uniformologia, scienza ausiliaria della Storia (contatti:centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org)
Obiettivo della Civica Galleria: La Scuola
domenica 9 maggio 2021
giovedì 29 aprile 2021
martedì 20 aprile 2021
venerdì 9 aprile 2021
domenica 21 marzo 2021
sabato 20 marzo 2021
mercoledì 10 marzo 2021
domenica 28 febbraio 2021
Epoca Napoleonica. Uniformi
La rivista è disponibile presso la Emeroteca del CESVAM (segreteriageneraleòistitutonastroazzurro.org)
venerdì 19 febbraio 2021
mercoledì 10 febbraio 2021
domenica 31 gennaio 2021
Rivista QUADERNI N. 3 DEL 2020 luglio-settembre 2020
Per la parte dedicata
alla Storia, iniziano con questo numero le pubblicazioni dedicate al centenario
del Milite Ignoto che ricorre il prossimo anno. L’’Istituto è particolarmente
impegnato in questa data anniversaria, e la Rivista non può che assecondare
questa scelta. Prosegue, sull’abbrivio della Giornata del Decorato del 2021,
che non si è potuta celebrare per via della epidemia da Covid19, che non può
fermare l’attività posta in essere a corredo scientifico di detta giornata, le
note riguardanti la campagna di Sicilia del luglio 1943 e degli avvenimenti
riguardanti la campagna d’Italia del 1944. Contributi di Massimo Coltrinari e
Luigi Marsibilio, nell’ambito delle ricerche avviate a seguito dei Progetti in
corso riguardanti le tematiche della Guerra di Liberazione, e una di Giorgio Clemente
che affronta particolari situazioni di nostri militari durante la seconda
guerra mondiale e una nota di Consalvo Dolce riguardante l’intervento
dell’impegno degli Stati Uniti nel Vietnam.
Per la parte
geografica apre Valentina Trogu trattando della sociologia della deterrenza,
mentre in geopolitica delle prossime sfide, una nota sul covid e come viene
affrontato, che fa riflettere sulla leaderschip degli Stati Uniti nel mondo
occidentale e Luca Bordini che tratta della digitalizzazione nelle FF.AA.
Infine Stefano Chiarle tratta dell’Ucraina e del suo cammino verso la democrazia.
Nelle rubriche,
quelle relative al CESVAM si riportano alcune peculiari attività del Centro,
con la evidenziazione delle realizzazioni editoriali mentre gli Indici della
rivista QUADERNI ON LINE si riferiscono al III trimestre del 2020. Si può
finalmente dire che un costante aggiornamento delle NOTIZIE CESVAM e degli
eventi a cui si partecipa come CESVAM è possibile trovarlo sulla home page
della piattaforma www.cesvam.org alla rubrica
“Eventi” ed alla rubrica “Notizia CESVAM”, mentre è in progetto la
pubblicazione su questa rivista dei contenuti dei vari comparti della
piattaforma
La rubrica di chiusura
riporta la iconografia brigate di fanteria della prima guerra mondiale, come
tradizione di questa rivista.
Da ultimo,
l’editoriale del Presidente Nazionale ed il Post editoriale del Direttore del
Periodico sono intonati al tema della celebrazione del Milite Ignoto, nel solco
delle scelte sopra dette, e dei contenuti evidenziati nella pubblicazione consorella.
(massimo coltrinari)
In I di Copertina: Lapide Commemorativa del Bollettino della
Vittoria del 4 Novembre 1918
martedì 19 gennaio 2021
Condizioni di cessione rivista QUADERNI anno 2021
La
Rivista
“QUADERNI DEL NASTRO AZZURRO”
128
Pagine B/N, Trimestrale
È
ceduta dal 1 gennaio 2020
.Ai
non iscritti al Nastro Azzurro: Abbonamento annuo: 4 numeri per Euro 20.00
.ai Soci dell’Istituto del Nastro Azzurro alle
seguenti condizioni:
Abbonamento
annuo: 4 numeri per Euro 15,00
Arretrati:
Anno 2019 – Euro 20,00; Anno 2018 – Euro 25,00 (4 Numeri)
Annate
precedente fino a esaurimento euro 30,00
I
versamenti devono essere fatti su:
Conto
Corrente Postale N. n. 25938002 intestato a Intestato a: Istituto Nazionale del
Nastro Azzurro
Conto
Corrente Bancario BPER Banca – Piazza Madonna di Loreto 4
C/C
n. 703202000000002122 –BIC BMOIT22XXX
IBAM:
it85po538703202000000002122
Per
ogni informazione riguardante gli abbonamenti rivolgersi a
Sig.ra
Roberta Bottoni Tel. 064402676
Email:
quaderni.cesvam@istitutonastroazzurro.org
Per
i Soci del Nastro Azzurro si confermano le condizioni in essere fino al 31 dicembre
2019 e le disposizioni speciali al riguardo emanate dal Presidente Nazionale
sabato 9 gennaio 2021
Le Divise Garibaldine
Foto successiva al 1860 di partecipanti alla spedizione dei Mille con l'uniforme adottata: camicia rossa e pantaloni bianchi
giovedì 31 dicembre 2020
giovedì 24 dicembre 2020
sabato 19 dicembre 2020
venerdì 11 dicembre 2020
lunedì 7 dicembre 2020
Le Mostreggiature dell'Esercito Italiano II Fanteria e Cavalleria
Autore Col. Gianluca Bonci
( vds post in data 4 dicembre 2020 continua Post in data 12 dicembre 2020)
venerdì 4 dicembre 2020
Le Mostreggiature dell'Esercito Italiano. Artiglieria
Le Mostrine dell'Artiglierea.
martedì 17 novembre 2020
Rivista QUADERNI n. 2 del 2020
approfondimenti in
www.istitutodelnastroazzurro.org
informazioni si www.valoremilitare.blogspot.com
mercoledì 11 novembre 2020
Biblioteca MIlitare del )00
Il volume è disponibile presso la Emeroteca del CESVAM - Centro studi sul Valore Militare
contatti: centrostudicesvam@istitutonastroazzurro.org
approfondimenti su:www.istitutodelnastroazzurro.org
mercoledì 4 novembre 2020
sabato 24 ottobre 2020
domenica 18 ottobre 2020
lE MOSTREGGIATURE DELL'ESERCITO iTALIANO
sabato 10 ottobre 2020
sabato 3 ottobre 2020
domenica 27 settembre 2020
domenica 20 settembre 2020
domenica 13 settembre 2020
Seconda Guerra Mondiale. Uniforme. Generale di Brigata
Generale di Brigata 1942.
Da notare che i gradi sono riportati anche sul cappello, cosa che verrà abilita in età repubblicana